#Venezuela: giorni di fuochi e proteste
E' un Venezuela martoriato dalla fame e dalle proteste che in questi giorni stanno coinvolgendo tutta Caracas e le provincie.
Tutti sono coinvolti in questa protesta contro il presidente Maduro, professionisti, studenti, disoccupati, persone di diversi strati sociali accomunate dalla stessa preoccupazione per la mancanza di medicine, di alimenti e la crescente violenza nelle principali città del paese. Caracas è una delle 5 città più violente al mondo.
36 le persone che hanno perso la vita durante le manifestazioni, e molti si sono detti pronti a restare in strada finchè il Presidente Maduro detto il dittatore non venga destituito.
Che il Venezuela si sia stancato di Maduro? Penso di si! Se le primissime manifestazioni coinvolgevano le classi medie del paese, oggi coinvolgono tutti e questo lo si deve anche a una inflazione che sta cavalcando il 700%
«I tassi di mortalità sono alle stelle; i servizi pubblici stanno collassando uno dopo l’altro; l’inflazione a tre cifre ha lasciato oltre il 70 per cento della popolazione in condizioni di povertà; un’ondata ingestibile di criminalità ha costretto a rinchiudersi in casa la sera; le persone devono stare per ore in coda per comprare del cibo; moltissimi bambini muoiono per la mancanza di semplici medicine e macchinari negli ospedali, così come gli anziani e chi soffre di malattie croniche»
Commenti
Posta un commento